Futura è il cuore pulsante di un’iniziativa che va oltre la competizione sportiva. La barca di Luca Rosetti, realizzata in collaborazione con Maccaferri, rappresenta la prima tappa di un percorso votato alla sostenibilità e all’innovazione.

La Barca
In questo contesto si inserisce Futura, il Musa progettato da Gianluca Guelfi e Fabio D’Angeli e costruito da Sangiorgio Marine.
Un’imbarcazione che rappresenta un salto innovativo per la vela italiana, portando il Made in Italy sulle rotte oceaniche più impegnative.
Questo progetto nasce dalla volontà di unire avventura ed esplorazione, trasformando la vela in un potente mezzo di comunicazione di valori fondamentali:
Oltre ai risultati sportivi, Futura è una piattaforma di narrazione che racconta la vela come esperienza totale, ispirando nuove generazioni e sensibilizzando verso un mare più pulito e accessibile a tutti.
SOSTENIBILITÀ A BORDO
L’ATTENZIONE ALL’AMBIENTE È AL CENTRO DEL PROGETTO

La sostenibilità non è solo una scelta, ma una rotta da seguire. Innovazione e responsabilità si incontrano per ridurre l’impatto ambientale e trasformare il modo in cui costruiamo, competiamo e proteggiamo il nostro pianeta.

Materiali sostenibili
Lo scafo e le vele della barca sono realizzati con fibre naturali e bio-resine, riducendo drasticamente l’impatto ambientale senza compromettere le prestazioni in regata.

Tecniche costruttive innovative
Le tecniche costruttive adottate mirano a ridefinire gli standard del settore, integrando materiali di nuova generazione per una nautica più responsabile e innovativa.

Efficienza e tecnologia
L’impiego della stampa 3D permette di ottimizzare la produzione, minimizzare gli sprechi, migliorare l’efficienza e la personalizzazione del design
Un approccio che dimostra come tecnologia e sostenibilità possano convivere, dando vita a imbarcazioni all’avanguardia senza rinunciare al rispetto per il mare.